Legislazione

Legislazione

Normative Europee

REGOLAMENTO (CE) N. 867/2008 recante modalità di appilcazione del regolamento (CE) 1234/2007 del Consiglio  per quanto rigurada le organizzazioni di operatori del settore oleicolo, i loro programmi di attività e il relativo finanziamento.

Normativa europea relativa a: commercializzazione, caratteristiche degli oli d’oliva, indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli e alimentari

REGOLAMENTO (CE) N. 182/2009 della commissione del 6 marzo 2009 che modifica il regolamento (CE) n. 1019/2002 relativo alle norme di commercializzazione dell’olio di oliva.

REGOLAMENTO (CEE) N. 640/2008 DELLA COMMISSIONE del 4 luglio 2008 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi di analisi ad essi attinenti.

Regolamento (CEE) N. 628/2008 della Commissione del 2 luglio 2008 che modifica ilRegolamento (CEE) N. 1898/2006 recante modalità di applicazione del Regolamento (CEE) N.510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d’origine dei prodotti agricoli e alimentari

Testo consolidato del REGOLAMENTO (CE) N. 1234/2007 del consiglio del 22 ottobre 2007 recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM).

Regolamento (CEE) N. 702/2007 della Commissione del 21 giugno 2007 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi ad essi attinenti

Regolamento (CE) N. 1989/2003 della commissione del 6 novembre 2003 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli di oliva e degli oli di sansa di oliva nonché ai metodi di analisi ad essi attinenti.

Testo consolidato del REGOLAMENTO (CE) N. 1019/2002 della commissione del 13 giugno 2002 relativo alle norme di commercializzazione dell’olio d’oliva. (il presente regolamento è stato modificato dal REGOLAMENTO (CE) N. 182/2009)

Regolamento CEE n. 2568/91 della Commissione dell’11 luglio 1991 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi ad essi attinenti (agg. e mod. al 01.10.2008).

Regolamento UE n. 61/2011 della Commissione del 24 gennaio 2011 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi di analisi ad essi attinenti.

Normative Nazionali

DM n. 8077 del 10/11/2009 – Disposizioni nazionali relative alle norme di commercializzazione dell’olio di oliva di cui al Regolamento (CE) n. 182 della Commissione del 6 marzo 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1019/2002.(Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 12 del 16/01/2010)

Decreto Ministeriale 21 maggio 2007 Prot. n. 5442  “Decreto Ministeriale recante la procedura a livello nazionale per la registrazione delle DOP e IGP ai sensi del Regolamento (CE) n.510/2006.”

Normative Regionali